San Valentino, vescovo e martire

14 Febbraio

Vescovo di Terni, morì martirizzato, fatto decapitare dall’imperatore Aureliano per essersi rifiutato di rinnegare la propria fede. Papa Gelasio I abolì la lasciva festa pagana dei Lupercalia, legata ai riti pagani di fertilità e purificazione della fine dell’inverno. In seguito a questa scelta, Valentino, la cui festa cadeva il 14 febbraio, venne assunto come protettore degli innamorati.

Valentino

176

14 Febbraio 273

CONDIVIDI QUESTO SANTO